Pages

Tuesday, June 4, 2013

Dark Universe n.1, la recensione del nuovo fumetto fantasy-horror della Lion

Dark Universe n.1, la recensione del nuovo fumetto fantasy-horror della Lion

lion comics

Recensione di Dark Universe n.1, albo a fumetti edito da Lion contenente alcuni numeri zero de Le origini dell’Universo Dc!

Dark Universe n.1 è il primo numero di una nuova collana Rw-Lion che racchiude tutte quelle serie prodotte dalla Dc Comics che affrontano tematiche mistiche, fantasy o horror.

L’unico limite di questa testata riguarda le serie di Animal Man e Swamp Thing, visto che i primi numeri di questi nuovi prodotti sono stati proposti in appositi volumi che proseguiranno mensilmente su Dark Universe n.1. Fortunatamente, per il lancio della nuova testata, Lion ha scelto di inserire i cosiddetti numeri zero, realizzati per narrare Le origini dell’Universo Dc; pertanto i nuovi lettori possono familiarizzare alla perfezione con le saghe già in corso.

Animal Man di Jeff Lemire e Swamp Thing di Scott Snyder

L’orrore dilaga nei fumetti di Animal Man e Swamp Thing, collegati da un unico filone narrativo. Le origini di Animal Man, raccontate da Jeff Lemire e disegnate da Steve Pugh, sono più solari e divertenti. L’autore usa molta ironia nel descrivere un eroe dai grandi poteri, scelto da alcune forze sovrannaturali per controllare i poteri del totem Rosso che controlla la fauna. Il biondo Buddy Buker viene illustrato come un uomo dal sorriso smagliante e con la voglia di stupire il mondo: un personaggio positivo e con una personalità ben delineata.

Le forze della putrefazione lo hanno già preso di mira, così come hanno colpito il suo “collega” Swamp Thing, così come ci racconta Scott Snyder, il quale preferisce mettere il mostro “verde” in secondo piano. L’idea di Snyder è stata quella di arrivare a mostrarci la nascita di Swamp Thing concentrandosi su Arcane, la creatura scelta per distruggerlo definitivamente. Gradevoli i disegni di Kano! Entrambe queste due serie presentano scene di morti atroci e violenza esasperata.

Le altre storie

Più rilassante appare la storia di Dan DiDio su Lo Straniero Fantasma che va a ripescare un personaggio biblico per affidargli grandi poteri. E’ una storia che condanna peccati come il tradimento ed il suicidio, ma che a sorpresa diventa indispensabile per conoscere un’altra grande figura dell’universo Dc: Lo Spettro!

Non male l’esordio di Amethyst di Christy Marx (storia tratta da Sword of Sorcery e disegnata da Aaron Lopresti) che, pur partendo da una vicenda moderna e di vita quotidiana, finisce per sfociare in un fantasy puro pieno di piccole sorprese. Wonder Woman ha una grande concorrente! Chi adora il genere alla “Conan il Barbaro” può festeggiare l’esordio di Beowulf (by Tony Bedard e Jesus Saiz): un personaggio leggendario pronto a fare baldoria e a demolire qualsiasi cosa nelle vicinanze. Un fumetto del genere, pur servito in poche pochissime pagine, è una bella dose di grinta ed energia!

Dark Universe n.1, la recensione del nuovo fumetto fantasy-horror della Lion é stato pubblicato su Comicsblog.it alle 07:28 di mercoledì 05 giugno 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.



Comicsblog.it

No comments:

Post a Comment